Guarda il programma della giornata
Guarda le fotografie delle 15 escursioni
Guarda tutte le fotografie della giornata
Guarda tutte le fotografie della giornata
Guarda tutte le fotografie della giornata
Guarda tutte le fotografie della giornata
Guarda tutte le fotografie della giornata
Guarda tutte le fotografie della giornata
Guarda tutte le fotografie della giornata
Guarda tutte le fotografie della giornata
Ringraziamo anche quest' anno il "nostro" Mario Tosi per aver scolpito e donato il cippo a ricordo e che con orgoglio posa impugnando il Gagliardetto del gruppo davanti al Vessillo Sezionale.
La magnifica giornata è stata rovinata nel primo pomeriggio da un improvvisio e violento temporale accompagnato dalla grandine. Così il ritorno a valle per molti di noi è stato bagnato.
Speriamo che questi importanti momenti per ricordare i Nostri Caduti prosegua nel tempo e veda sempre più una maggior partecipazione di Alpini e non.
... il 1° di luglio si è svolto il terzo pellegrinaggio sezionale sulle tracce della Grande Guerra in un località ancora più ad occidente rispetto alle scorse edizioni e più precisamente nella zona dei forti, punto strategico del versante Tirolo - Garda - Valsabbia : il Forte di Cima Ora, sull' altopiano di Baremone. Con i mezzi salendo da Anfo, dopo una poco impegnativa camminata siamo giunti sulla cima dove con una breve cerimonia si è proceduti allo scoprimento e benedizione del cippo a ricordo del pellegrinaggio ...
... al termine del pellegrinaggio, come di consuetudine, c'è stata la partecipazione alla celebrazione della S. Messa durante la quale è stato benetto il nuovo Gagliardetto del Gruppo Alpini di Rivoltella ...